Carissime anime,

quante preghiere, quanti discorsi nei confessionali, quanta gelosia da parte delle suocere abbiamo pazientemente ascoltato. In nome dell’”amore” per i vostri figli quanti errori di giudizio avete commesso, quante intromissioni, quanti soldi spesi nell’antichità per fatture o malocchi contro le nuore. 

La suocera della Nuova Era non avrà più bisogno di pregare affinchè il figlio lasci la nuora, non avrà più quei meccanismi di manipolazione atti a riportare il “pargoletto” a casa. 

In nome delle religioni e della Chiesa avete peccato di giudizio: “ mia nuora non sa crescere mio nipote… se fosse mio”… “ mio figlio merita di più”… “mia nuora veste in modo inadeguato, non si cura, esce sempre… avrà l’amante“ eccetera. 

Bene! Ora vi poniamo un quesito: sanno davvero ciò che è giusto per il proprio figlio? Vedono il suo percorso? Conoscono davvero colui che hanno partorito? 

Non sempre, quasi mai. 

La suocera della Nuova Era imparerà a rispettare le decisioni del figlio qualunque esse siano, ma per fare ciò occorre maturità, esperienza e cultura. 

In un futuro abbastanza lontano dall’oggi non vi saranno più preghiere rivolte al nostro essere per separare due persone che hanno comunque scelto prima di nascere di ritrovarsi e condividere un cammino insieme. 

Chi sono le madri per giudicare? 

Le preghiere basate sul tornaconto personale e non in perfetta sintonia con il percorso individuale non vengono ascoltate. Naturalmente e giustamente. 

Nelle prossime generazioni le donne si saranno conosciute prima di essere madri o suocere e non avranno bisogno di chiedere al prete né tanto meno di andare dal mago per separare due persone. 

Quante donne si professano credenti e poi vanno dal mago per interrogarlo sul destino o peggio ancora per separare il figlio dalla moglie. Quante? Infinite e poi negano di credere ai maghi. 

Quanta ipocrisia verrà eliminata dalla Terra nel corso degli anni a venire… 

Ciò che una madre dovrebbe fare è semplicemente chiedersi se il proprio figlio è felice, se sta seguendo il suo cammino interiore, se è realizzato, se è nella luce. Quante madri sono cosi? 

Poche, pochissime. Ricordate bene una cosa. Se gli uomini rispetto alle donne sono mediamente più indietro come evoluzione è perché non sono stati guidati da madri consapevoli, ma da mamme chioccia oppure ipercritiche, oppure gelose e possessive, oppure manipolatrici. 

Riflettete, perché purtroppo non vi rendete conto di quanto male vi sia sulla Terra. 

Considerate ancora certi errori innocui e non è cosi. Imparate fin da ora a stare nei vostri confini e a rispettare quelli altrui. Potete esprimere le vostre opinioni, ma senza arrivare a meccanismi nocivi per vosi stessi e per gli altri. 

Pace! 

 

© Copyright Nadia Angela Anghinoni

Pin It on Pinterest